Tesi applicative realizzatenell’ambito del Master LHCM: “Rapid recovery Unit” al Mauriziano di Torino
Condividiamo con grande soddisfazione i risultati raggiunti dal Dott. Stefano Passi l’applicazione del lavoro di tesi sviluppato nell’ambito della IX edizione del nostro Master in Lean Healthcare Management.
- Il Mauriziano è il primo ospedale pubblico d’Italia ad adottare un percorso clinico che, applicando regole di “lean management” in sanità e utilizzando tecniche innovative in sala operatoria, permette di operare e dimettere entro cinque giorni e in condizioni di autonomia i pazienti sottoposti a intervento di protesi di ginocchio o di anca.
- Team “dedicati” di Anestesia e di Chirurgia, percorso di assistenza che coinvolge tutte le figure dell’ospedale, pre-ricovero rapido e abbattimento dei tempi “non a valore”: così il Mauriziano ha visto crescere del 25 per cento il numero di interventi eseguiti garantendo efficacia, efficienza, sicurezza e soprattutto qualità ai propri pazienti.
Vedere come gli strumenti e le conoscenze trasmesse all’interno del contesto formativo, uniti a motivazione e determinazione, possano portare un impatto concreto all’interno delle Aziende Sanitarie è per noi motivo di grande orgoglio
Il video del progetto è disponibile di seguito: