Case Studies

Dall’aula ai reparti: l’importanza di progettare e misurare l’efficacia della formazione. L’esperienza del Master in Lean Healthcare Management di Unisi

condividiamo l'articolo sui primi risultati dell'indagine che stiamo portando avanti presso l'Università degli Studi di Siena relativamente all'efficacia del nostro Master e all'implementazione dei progetti sviluppati dagli allievi all'interno delle Aziende Sanitarie del territorio nazionale.Un primo bilancio che ci fa essere orgogliosi del lavoro portato avanti dai nostri ex allievi, in attesa di trasformarlo in un vero e proprio progetto editoriale per celebrare questi dieci anni del nostro percorso formativo! Leggi l'articolo integrale qui

Tesi applicative realizzatenell’ambito del Master LHCM: “Rapid recovery Unit” al Mauriziano di Torino

Condividiamo con grande soddisfazione i risultati raggiunti dal Dott. Stefano Passi l'applicazione del lavoro di tesi sviluppato nell'ambito della IX edizione del nostro Master in Lean Healthcare Management. Il Mauriziano è il primo ospedale pubblico d’Italia ad adottare un percorso clinico che, applicando regole di “lean management” in sanità e utilizzando tecniche innovative in sala operatoria, permette di operare e dimettere entro cinque giorni e in condizioni di autonomia i pazienti sottoposti a intervento di protesi di ginocchio o di anca. Team “dedicati” di Anestesia e di Chirurgia, percorso di assistenza che coinvolge tutte le figure dell’ospedale, pre-ricovero rapido e abbattimento dei tempi “non a valore”: così il Mauriziano ha visto crescere del 25 per cento il numero di interventi eseguiti garantendo...