OBIETTIVI FORMATIVI
Il complesso mondo della Sanità richiede professionisti consapevoli dell’evoluzione verso cui il “sistema salute” si sta dirigendo, e interessati ad acquisire le capacità e gli strumenti per anticipare, gestire e guidare l’innovazione in atto.
A CHI SI RIVOLGE
Il master è rivolto a dirigenti, operatori sanitari, responsabili di progetti di miglioramento operanti in aziende di servizi e neolaureati motivati ad approfondire le tematiche del Lean Health Care integrandole con strumenti di pianificazione e controllo dei processi.
FIGURA PROFESSIONALE IN ESITO
La figura che il master si propone di formare farà propri concetti di lean management, operations management e project management e sarà quindi in grado di guidare all’interno della propria azienda processi di miglioramento continuo. L’obiettivo è formare persone che potranno ricoprire posizioni manageriali presso aziende ospedaliere e sanitarie pubbliche e private, aziende di consulenza direzionale, centri di ricerca che operano su tematiche inerenti la sanità, agenzie sanitarie regionali, imprese fornitrici di servizi alla aziende sanitarie.
TIMELINE
SCADENZA INVIO DOMANDE DI AMMISSIONE
1 Marzo 2024
PROVA DI SELEZIONE
15 Marzo 2024
INIZIO X EDIZIONE MASTER LHCM
Aprile 2024
CONCLUSIONE X EDIZIONE MASTER LHCM
Maggio 2025